Archivi categoria : Treni

NASCE L’ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE BM2

Martedì 16 Maggio 2017 Nasce l'Associazione storico culturale BM2 Nel periodo di Maggio 2016, Cristian Morlini, Manuel Morlini, Nicola Burani e Matteo Borghi decidono di dare una svolta alla gestione del sito delle Reggiane. La passione per una storia così importante doveva essere affiancata da un'entità seria che potesse dare sicurezza a tutte le persone…
Per saperne di più

LA FERROVIA NEL PAESAGGIO DELLA BONIFICA

Sabato 18 marzo alle ore 16,00 sarà inaugurata la mostra fotografica “La ferrovia nel paesaggio della Bonifica”, a cura di Gabriele Savi, storico delle ferrovie. La mostra sarà visitabile dal 18 marzo al 30 aprile 2017 presso il Salone “Natale Prampolini” del palazzo del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, a Reggio Emilia (corso Garibaldi 42).…
Per saperne di più

LOCOMOTIVA FS – P7

Nell'articolo di oggi parleremo di un altro pezzo di storia targato Officine Meccaniche Reggiane collocato all'interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Si tratta della Locomotiva F.S. - P.7.   SCARTAMENTO Prima di entrare nel dettaglio è necessaria una piccola premessa relativa allo standard odierno di posa dei binari ferroviari.…
Per saperne di più

220° Anniversario del Primo Tricolore Italiano

Sabato 7 gennaio 2017, Giornata nazionale della Bandiera, si celebra a Reggio Emilia il 220° Anniversario della nascita del Primo Tricolore Italiano, che nacque nella città emiliana il 7 gennaio 1797, quale bandiera della Repubblica Cispadana. Nell'immagine sottostante potrete ammirare la ricostruzione storica del Primo Tricolore nella versione di Ugo Bellocchi (esposta attualmente nella Sala…
Per saperne di più

LA LIBRERIA DEL TEATRO PARLA REGGIANE

  Tra pochi giorni sarà ufficialmente presentato a Reggio Emilia il tanto atteso fumetto sulle Reggiane: "l'avventura di una fabbrica italiana". Per l'occasione, presso la Libreria del Teatro situata in via Crispi in centro a Reggio Emilia, è stata allestita una bellissima vetrina in stile reggiane con tanto di modelli di aerei (originali e restaurati),…
Per saperne di più

LE REGGIANE: L’AVVENTURA DI UNA FABBRICA ITALIANA

Dopo il tutto esaurito del Lucca Comics, siamo lieti di annunciare la presentazione ufficiale del fumetto: "Le Reggiane, l'avventura di una fabbrica italiana". L'evento si terrà presso la sede dello Spazio Gerra nel centro storico di Reggio Emilia, Sabato 12 Novembre 2016 alle ore 11:00. l testo è composto da una introduzione di Adriano e…
Per saperne di più

IL FUMETTO DELLE REGGIANE

23 Settembre 2016 In occasione della visita a Reggio Emilia dei nipoti americani dell' Ing. Longhi - progettista dei caccia Reggiane serie RE - Il Club per l'Unesco di Reggio Emilia e l'Università di Modena e Reggio Emilia hanno organizzato un evento di grande rilevanza che darà una svolta mediatica al tema Officine Reggiane. La famiglia…
Per saperne di più

L’ULTIMO RESPIRO DELLE REGGIANE

10 Marzo 2016 è di questa mattina il nuovissimo articolo della Gazzetta di Reggio dedicato al "porte aperte" delle Ex Officine Reggiane avvenuto nel 2005. Nell'articolo vengono mostrate una serie di immagini scattate da Enrico Rossi dalle quali si può notare come la forma e la sostanza di questa azienda fosse ancora molto florida e piena…
Per saperne di più

LE MAPPE INTERATTIVE DELLE EX REGGIANE

Giovedì 18 febbraio 2016 Ancora una volta una data da ricordare: Le Reggiane diventano interattive e, attraverso mappe realizzate ad hoc, si potrà viaggiare in tutto il mondo per scovare reperti e capire la destinazione passata dei vecchi capannoni. Nella nuovissima pagina - chiamata mappa reperti - realizzata dal nostro esperto software, nonchè collaboratore, Nicola Burani, troverete…
Per saperne di più