Archivi categoria : News

“Officine Reggiane, l’estetica del volo”. Episodio n. 3

Sabato 21 Ottobre 2017 L'INIZIATIVA - “Officine Reggiane, l’estetica del volo”. Episodio n. 3 del percorso culturale “Il cuore e l’acciaio-Reparto avio Officine Reggiane”.   CONCEPT - Anni ’30 e ’40, nella periferia di Reggio Emilia è presente una grande realtà industriale che produce aerei: le Officine Reggiane. Le opere di Marco Arduini rievocano il…
Per saperne di più

LEONARDO MARCELLO GRASSI – IL FUMETTISTA DELLE REGGIANE

Mercoledì 17 Maggio 2017 Nato a Reggio Emilia nel 1991, il fumettista delle Reggiane, Leonardo Marcello Grassi, ha conseguito il diploma di Maestro d'arte presso il Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma. Dopo il diploma ha frequentato per due anni l'accademia di belle arti di Bologna per poi abbandonarla e finire gli studi presso la Scuola…
Per saperne di più

LA STORIA DELLE REGGIANE SBARCA SU BUONACAUSA.ORG

Martedì 16 Maggio 2017 L'annuncio della nascita dell'Associazione storico culturale BM2 è stata una delle fasi più importanti per la continuazione del progetto web dedicato alle Reggiane. Partiti da un semplice e anonimo profilo Facebook, il quale aveva il compito di fare ordine su una storia allora sconosciuta a tanti, siamo passati a Twitter e successivamente…
Per saperne di più

NASCE L’ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE BM2

Martedì 16 Maggio 2017 Nasce l'Associazione storico culturale BM2 Nel periodo di Maggio 2016, Cristian Morlini, Manuel Morlini, Nicola Burani e Matteo Borghi decidono di dare una svolta alla gestione del sito delle Reggiane. La passione per una storia così importante doveva essere affiancata da un'entità seria che potesse dare sicurezza a tutte le persone…
Per saperne di più

REGGIANE URBAN GALLERY

REGGIANE URBAN GALLERY è la galleria virtuale, realizzata in fotografie sferiche, che permette a ogni visitatore digitale di scoprire le opere, gli artisti e le storie di street-art e writing nascoste nel complesso industriale delle ex-Officine Reggiane, proponendone un’esperienza di attraversamento e narrazione interattiva. LE REGGIANE Quando si arriva a Reggio Emilia con il treno, la…
Per saperne di più

LA FERROVIA NEL PAESAGGIO DELLA BONIFICA

Sabato 18 marzo alle ore 16,00 sarà inaugurata la mostra fotografica “La ferrovia nel paesaggio della Bonifica”, a cura di Gabriele Savi, storico delle ferrovie. La mostra sarà visitabile dal 18 marzo al 30 aprile 2017 presso il Salone “Natale Prampolini” del palazzo del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, a Reggio Emilia (corso Garibaldi 42).…
Per saperne di più

“REGGIANE” – IL LIBRO FOTOGRAFICO DI CARLO VANNINI

Vicolo Folletto Art Factories celebra la storia delle Officine Meccaniche Reggiane e degli artisti che le hanno trasformate in uno dei più grandi laboratori di Street Art d’Europa. Dalle fotografie di Carlo Vannini, il libro “Reggiane”, pubblicato da corsiero editore con testi di Paolo Cagnan, Agnese Spinelli, Pietro Rivasi ed Enrico Stefanelli , e l’omonima…
Per saperne di più

LOCOMOTIVA FS – P7

Nell'articolo di oggi parleremo di un altro pezzo di storia targato Officine Meccaniche Reggiane collocato all'interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Si tratta della Locomotiva F.S. - P.7.   SCARTAMENTO Prima di entrare nel dettaglio è necessaria una piccola premessa relativa allo standard odierno di posa dei binari ferroviari.…
Per saperne di più