Archivi categoria : Meccanica

IL PROGETTO MINIERE TORNA A REGGIO EMILIA

Il "progetto miniere" (evento targato Officine Meccaniche Reggiane), dopo un percorso itinerante che ha coinvolto alcune regioni d'Italia, è ritornato a Reggio Emilia. Di seguito la locandina con tutti i dettagli della mostra che sarà gratuita e aperta al pubblico per sette giorni, dal 22 Ottobre al 9 Novembre 2016. Vi aspettiamo numerosi! Progetto Miniere…
Per saperne di più

IL FUMETTO DELLE REGGIANE

23 Settembre 2016 In occasione della visita a Reggio Emilia dei nipoti americani dell' Ing. Longhi - progettista dei caccia Reggiane serie RE - Il Club per l'Unesco di Reggio Emilia e l'Università di Modena e Reggio Emilia hanno organizzato un evento di grande rilevanza che darà una svolta mediatica al tema Officine Reggiane. La famiglia…
Per saperne di più

PROGETTO MINIERE

Lunedì 16 Maggio 2016 La fantastica storia delle Reggiane non finisce mai di stupire e giorno dopo giorno si scoprono nuovi settori in cui l'azienda era coinvolta. L'argomento è davvero unico nel suo genere e tratta: LE PRODUZIONI INDUSTRIALI DELLE REGGIANE NEL SETTORE MINERARIO Il Club per l’ UNESCO di Reggio Emilia si è fatto…
Per saperne di più

NAVE-GRU MICOPERI 7000

1987 Il vero rilancio delle Officine Meccaniche Reggiane avvenne con la realizzazione di Gru portuali. Tra queste, anche le ciclopiche gru presenti sulla Nave Micoperi 7000 (7 mila sta per la portata, in tonnellate di ciascuna delle due gru che la compongono), che misura 200 x 87 metri con bracci delle gru lunghi 140 m, larghi…
Per saperne di più

L’ULTIMO RESPIRO DELLE REGGIANE

10 Marzo 2016 è di questa mattina il nuovissimo articolo della Gazzetta di Reggio dedicato al "porte aperte" delle Ex Officine Reggiane avvenuto nel 2005. Nell'articolo vengono mostrate una serie di immagini scattate da Enrico Rossi dalle quali si può notare come la forma e la sostanza di questa azienda fosse ancora molto florida e piena…
Per saperne di più

LE MAPPE INTERATTIVE DELLE EX REGGIANE

Giovedì 18 febbraio 2016 Ancora una volta una data da ricordare: Le Reggiane diventano interattive e, attraverso mappe realizzate ad hoc, si potrà viaggiare in tutto il mondo per scovare reperti e capire la destinazione passata dei vecchi capannoni. Nella nuovissima pagina - chiamata mappa reperti - realizzata dal nostro esperto software, nonchè collaboratore, Nicola Burani, troverete…
Per saperne di più

ARCHIVIO STORICO CAPITOLO I: LE CARTOLINE DA COLLEZIONARE

Il Capitolo I della mostra dedicata alla storia delle Reggiane continua a battere record su record di presenze e la conferma di tutto ciò la si può osservare nello stupore degli studenti in visita, nei volti dei più anziani, nella leggerezza e nella giocosità dei bambini nel costruire piccoli aerei di cartone e piccoli teatrini.…
Per saperne di più