Archivi categoria : Meccanica

ATOS SASSI, LA VOCE DELLE REGGIANE

Nella foto qui sopra: Rappresentanti dell'ass. Familiari Lavoratori Officine Reggiane e dell’Ass. naz. combattenti forze armate regolari guerra di liberazione incontrano Atos Sassi     Venerdì 28 Dicembre 2018 Concludiamo questo anno 2018 con un triste annuncio. Il Sig. Atos Sassi, voce delle Reggiane, ci ha lasciato. Le nostre più sentite condoglianze a tutta la…
Per saperne di più

OFFICINE REGGIANE – Archivio Storico Capitolo 2

L'Associazione storico culturale BM2 è lieta di annunciare l'evento dell'anno 2017 dedicato alle gloriose Officine Reggiane. A due anni dalla prima esposizione, prende vita il secondo capitolo di restituzione pubblica del lavoro, tuttora in progress, di conservazione e tutela dell’ingente patrimonio di documenti, immagini e oggetti delle ex Officine Reggiane. Un vasto e multiforme patrimonio che…
Per saperne di più

LA STORIA DELLE REGGIANE SBARCA SU BUONACAUSA.ORG

Martedì 16 Maggio 2017 L'annuncio della nascita dell'Associazione storico culturale BM2 è stata una delle fasi più importanti per la continuazione del progetto web dedicato alle Reggiane. Partiti da un semplice e anonimo profilo Facebook, il quale aveva il compito di fare ordine su una storia allora sconosciuta a tanti, siamo passati a Twitter e successivamente…
Per saperne di più

NASCE L’ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE BM2

Martedì 16 Maggio 2017 Nasce l'Associazione storico culturale BM2 Nel periodo di Maggio 2016, Cristian Morlini, Manuel Morlini, Nicola Burani e Matteo Borghi decidono di dare una svolta alla gestione del sito delle Reggiane. La passione per una storia così importante doveva essere affiancata da un'entità seria che potesse dare sicurezza a tutte le persone…
Per saperne di più

LOCOMOTIVA FS – P7

Nell'articolo di oggi parleremo di un altro pezzo di storia targato Officine Meccaniche Reggiane collocato all'interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Si tratta della Locomotiva F.S. - P.7.   SCARTAMENTO Prima di entrare nel dettaglio è necessaria una piccola premessa relativa allo standard odierno di posa dei binari ferroviari.…
Per saperne di più

220° Anniversario del Primo Tricolore Italiano

Sabato 7 gennaio 2017, Giornata nazionale della Bandiera, si celebra a Reggio Emilia il 220° Anniversario della nascita del Primo Tricolore Italiano, che nacque nella città emiliana il 7 gennaio 1797, quale bandiera della Repubblica Cispadana. Nell'immagine sottostante potrete ammirare la ricostruzione storica del Primo Tricolore nella versione di Ugo Bellocchi (esposta attualmente nella Sala…
Per saperne di più

LA LIBRERIA DEL TEATRO PARLA REGGIANE

  Tra pochi giorni sarà ufficialmente presentato a Reggio Emilia il tanto atteso fumetto sulle Reggiane: "l'avventura di una fabbrica italiana". Per l'occasione, presso la Libreria del Teatro situata in via Crispi in centro a Reggio Emilia, è stata allestita una bellissima vetrina in stile reggiane con tanto di modelli di aerei (originali e restaurati),…
Per saperne di più

LE REGGIANE: L’AVVENTURA DI UNA FABBRICA ITALIANA

Dopo il tutto esaurito del Lucca Comics, siamo lieti di annunciare la presentazione ufficiale del fumetto: "Le Reggiane, l'avventura di una fabbrica italiana". L'evento si terrà presso la sede dello Spazio Gerra nel centro storico di Reggio Emilia, Sabato 12 Novembre 2016 alle ore 11:00. l testo è composto da una introduzione di Adriano e…
Per saperne di più