Archivi categoria : Aerei

“TRILOGIA REPARTO AVIO REGGIANE” – IL CUORE E L’ACCIAIO

Massimo Tassi - giornalista del Resto del Carlino Reggio - nostro appassionato collaboratore assieme all'associazione YORIK, sono lieti di annunciare a tutta la città di Reggio Emilia la prima mostra del 2016 dedicata al volo degli aerei Reggiane. La mostra,  intitolata "IL CUORE E L'ACCIAIO", aprirà i battenti Martedì 19 Gennaio 2016 ed è la…
Per saperne di più

BUON NATALE DALLE OFFICINE MECCANICHE REGGIANE

Gli ultimi mesi sono stati davvero importanti per il progetto Reggiane: nuovo sito, nuova APP scaricabile e una mostra completamente inedita presso lo Spazio Gerra che ha coinvolto tutti, addetti ai lavori, Comune, sponsor e soprattutto i cittadini reggiani autori di una storia davvero unica nel suo genere. Sino ad oggi i numeri parlano chiaro…
Per saperne di più

Cartoline e pubblicità aerei reggiane

Qualche settimana fa Gazzetta di Reggio e Spazio Gerra hanno fatto un appello alla cittadinanza per incrementare e dare maggior valore al grande archivio storico delle Reggiane. Molte persone ci hanno contattato e ci hanno messo a disposizione parecchio materiale che renderemo pubblico e vi mostreremo di volta in volta. Una delle sezioni più ricercate…
Per saperne di più

ARCHIVIO STORICO CAPITOLO I: LE CARTOLINE DA COLLEZIONARE

Il Capitolo I della mostra dedicata alla storia delle Reggiane continua a battere record su record di presenze e la conferma di tutto ciò la si può osservare nello stupore degli studenti in visita, nei volti dei più anziani, nella leggerezza e nella giocosità dei bambini nel costruire piccoli aerei di cartone e piccoli teatrini.…
Per saperne di più

STORIA MILITARE: IL CACCIA REGGIANE RE2005 SAGITTARIO

Mercoledì 4 Novembre 2015 La grande storia dell'ultimo caccia italiano, il Reggiane RE20015 Sagittario, da oggi in edicola su STORIA MILITARE, la più diffusa rivista italiana di storia militare. Larticolo è stato redatto in modo dettagliato e scrupoloso da Marco Gueli. di seguito il link al sito ufficiale della rivista: Storia Militare - sito ufficiale
Per saperne di più

“Archeologi dell’aria” sull’Appennino Reggiano

Gli "Archeologi dell'aria" sono arrivati in territorio Reggiano, più precisamente sul nostro Appennino, sede di molti atterraggi di emergenza e abbattimenti di velivoli nemici e non solo. La notizia è di ieri, apparsa sul Resto del Carlino Reggio - edita dal nostro collaboratore Massimo Tassi. Dove c'è Massimo c'è sicuramente un mistero e in questo…
Per saperne di più

GABRIELE LOSI – MODELLO AEREO REGGIANE RE 2005

Lo staff di OMI Reggiane è orgoglioso di annunciare la fine dei lavori di un'altra opera realizzata dal modellista Gabriele Losi di Carpi (MO) il quale si presenta al mondo con una riproduzione fedele dell'aereo aereo REGGIANE serie RE 2005 funzionante e perfetto in ogni suo particolare. Supporto tecnico  e storico:  Paolo e Adriano  Riatti…
Per saperne di più

LA STORIA DELL’ ING. FIDIA PIATTELLI – LA SCINTILLA NEGLI OCCHI

"La scintilla negli occhi" - Storia affascinante ed unica dell'Ing. Fidia Piattelli scritta da Adriano Riatti - responsabile dell'archivio storico Reggiane presso l'Università di Modena e Reggio Emilia di viale Allegri.   "Nel 1953 l'Ing.  Fidia  Piattelli divenne il direttore del  reparto tecnico di una nuova fabbrica aeronautica israeliana, la BEDEK  e lavorò  anche come  …
Per saperne di più

MAURO CULZONI – MODELLO STATICO AEREO REGGIANE SERIE RE 2000

Il modellista Mauro Culzoni di Cadelbosco Sopra (RE) grazie alla documentazione e consulenza fornita dall'Archivio Digitale "Reggiane" della Università di Modena e Reggio Emilia, sta realizzando un modello statico dell'aereo REGGIANE serie RE 2000, ovviamente ( dice Mauro....  ) deve avere il  motore stellare... [caption id="attachment_560" align="alignnone" width="3264"] La struttra in legno dell'aereo RE2000[/caption] [caption id="attachment_559"…
Per saperne di più